Drammi di forza maggiore è un bando in cui i partecipanti formeranno la stessa giuria che decreterà il vincitore. Autrici e autori leggeranno i testi e voteranno: il premio (minimo 600 euro) sarà composto dal 70% delle quote (10 e 15 euro). Scade il 20 settembre
Finalità
Alle difficoltà passate, presenti o future create da cause di forza maggiore si può e si deve rispondere solo in un modo: reagendo con una forza ancora maggiore. Una forza interiore. Una forza da condividere. Una forza che permetta di mantenere dritta la barra anche se il mondo intorno a te è in tempesta.
Sperimentare, aprirsi, entrare in contatto, confrontarsi.
Queste sono le finalità di chi sceglie di partecipare a Drammi di Forza Maggiore.Scarica qui il bando integrale di Drammi di Forza Maggiore 2025.
Perché, partecipando, avremo tutti una forza maggiore
Il meccanismo del Premio è stato pensato per favorire – e, in alcuni casi, introdurre ex novo – alcune dinamiche dalle quali tutti possono trarre vantaggio, dagli autori più esperti a quelli alle prime armi:
– si può crescere in modo protetto: tutti i partecipanti (sempre anonimi, salvo i finalisti) possono toccare subito con mano ciò che ha convinto di più i primi selezionatori e confrontarsi con i testi finalisti per trarne indicazioni utili di ogni tipo;
– si semina interesse e si favoriscono le collaborazioni: i finalisti possono far conoscere subito i loro testi a una platea che molto probabilmente include anche autori-registi e autori-attori: il modo migliore per seminare immediatamente interesse e favorire in vista di una messa in scena l’emersione di collaborazioni che sarebbero state altrimenti impossibili;
– si è, in ogni caso, protagonisti attivi: sono gli stessi partecipanti – tutti – a eleggere il testo migliore, con un meccanismo anti-distorsivo di provata efficacia nel tempo;
– per la prima volta, l’investitura del testo vincitore è democratica: sono i suoi pari a giudicarlo il migliore tra tutti, autonomamente e in pieno anonimato;
– il concorso è al tempo stesso trasparente e anonimo: dalla somma raccolta per il montepremi alle votazioni, tutto è trasparente e rendicontato, mentre l’anonimato dei partecipanti (e votanti) è garantito dalla pubblicazione del solo titolo dell’opera inviata, senza indicazione del nome.
Il Premio si articola in due fasi.
Nella prima fase, i testi – ricevuti in forma anonima – saranno esaminati dai membri della compagnia DoveComeQuando per individuare da i finalisti.
Nella seconda fase, i testi finalisti saranno inviati a TUTTI i partecipanti del Premio, i quali, dopo averli letti, dovranno far pervenire la propria valutazione, contribuendo in maniera decisiva all’individuazione del dramma di forza maggiore.Il premio finale consiste in una cifra pari al 70% del totale delle quote di partecipazione.
In ogni caso, la compagnia DoveComeQuando garantisce un montepremi minimo di 600 euro.Sono previsti due tipi di quote di partecipazione:
– early bird: testo iscritto entro il 25 agosto (10 euro)
– standard: testo iscritto dal 26 agosto al 20 settembre (15 euro)Scarica qui il bando integrale di Drammi di Forza Maggiore 2025.
Puoi vedere qui i testi finalisti e il vincitore della I edizione 2021, qui quelli della II edizione 2022 e qui quelli della III edizione 2023.
Tratto dai 5 testi finalisti del 2021, Drammi di Forza Maggiore Show! I si è tenuto 16-17 luglio 2021 al Teatro Trastevere di Roma, e poi il 1 agosto a Santo Stefano di Sessanio (AQ) durante il Festival del Gran Sasso.
Tratto dai 5 testi finalisti del 2022, Drammi di Forza Maggiore Show! II si è tenuto 26 maggio 2023 al Teatrosophia di Roma durante il Festival INVENTARIA.