Grangesises Festival. #sponsor

Nasce il Grangesises Festival: arte, teatro e danza per il borgo più suggestivo della valle.
 
Il borgo di Grangesises si accende di cultura con il debutto del Grangesises Festival, in programma il 2 agosto 2025 nella sua piazza principale. Una nuova e piccola iniziativa che promette di trasformare uno dei luoghi più belli della valle in un punto di riferimento per l’arte e lo spettacolo dal vivo. L’idea porta la firma di Alessandro Persichella, direttore artistico e artista poliedrico già premiato in importanti rassegne del panorama italiano che torna in Piemonte per raccontare, attraverso il teatro, una storia intensa e attuale sul tema dell’identità, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. 
 
Il programma del festival si apre alle ore 17.00 nella piazza di Grangesises con “Lens”, una performance itinerante di danza firmata da Benedetta Lupo (Collettivo Smoll), che animerà le vie del borgo conducendo il pubblico verso il cuore dell’evento. Alle ore 18.00, presso il Salone Magic Hall andrà in scena il monologo teatrale “L’ultimo Sospiro” di Alessandro Persichella (P9_AZIONI), liberamente tratto da “La lunga strada di sabbia” di Pier Paolo Pasolini. 
 
Il progetto, curato da Rossella Maspoli, nasce grazie al sostegno del consorzio Grangesises e dall’associazione Grangesises nel Cuore. Il Grangesises Festival è gratuito, aperto a tutti e ambisce a diventare un appuntamento fisso, capace di attrarre famiglie, appassionati di cultura e nuovi visitatori, regalando al borgo un momento di incontro tra arte, storia e comunità. Un’occasione per vivere la magia di Grangesises sotto una luce tutta nuova. 
Info e contatti: 3458021244
Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Bipiani all’Infinito. L’oro di Ponticelli

Ai Bipiani di Ponticelli in scena ancora un movimento del progetto #Foodistribution dal titolo Infinito ∞ / La foglia d’oro, curato da Manovalanza Teatro...