Bando Atti Futuri, concorso di drammaturgia contemporanea

Lo spettacolo vincitore otterrà 2000€ di sostegno alla produzione da parte di Teatro Nuovo di Pisa/Binario Vivo e Pilar Ternera/NTC e verrà inserito nelle rispettive stagioni teatrali 2025/2026. Oltre al sostegno economico e l’inserimento in stagione, Teatro Nuovo e Nuovo Teatro delle Commedie offriranno un periodo residenziale nei loro spazi che verrà concordato con il vincitore del concorso. Entro il 14 luglio 25

Teatro Nuovo di Pisa/Binario Vivo in collaborazione con Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie di LivornoCompagnia Remuda Teatro E.T.S. e il supporto di Theatron 2.0 / OMISSIS – Osservatorio drammaturgico, indice il concorso di drammaturgia e produzione teatrale “Atti Futuri”, volto a sostenere la creazione e lo sviluppo di nuovi progetti teatrali.

Lo spettacolo vincitore otterrà 2000€ di sostegno alla produzione da parte di Teatro Nuovo di Pisa/Binario Vivo e Pilar Ternera/NTC (che si proporranno come co-produttori del progetto) e verrà inserito nelle rispettive stagioni teatrali 2025/2026. Oltre al sostegno economico e l’inserimento in stagione, Teatro Nuovo e Nuovo Teatro delle Commedie offriranno un periodo residenziale nei loro spazi che verrà concordato con il vincitore del concorso.

Deadline e modalità di partecipazione:

Entro il 14 luglio 2025 ogni autore dovrà inviare il primo studio di un testo inedito della durata massima di 20 minuti/10 cartelle, sinossi del testo e un’idea di regia.
È possibile candidarsi con una sola proposta.

L’1 settembre la giuria proclamerà cinque drammaturgie finaliste. Saranno tenute in considerazione anche le preferenze del pubblico che costituiranno il 30% della valutazione finale.
I testi selezionati saranno messi in scena a cura dei cinque finalisti per la durata massima di 20 minuti ciascuno e presentati al pubblico il 9 ottobre 2025 presso il Teatro Nuovo di Pisa (Piazza della Stazione 16, Pisa).

Al termine della serata la giuria decreterà il testo vincitore. Il teatro si impegna a fornire agli autori un giorno di prove per la tecnica e la prova generale del proprio studio teatrale, con l’ausilio dell’organizzazione e dei tecnici del teatro.

In Giuria:
Carlo Scorrano, regista e direttore artistico del Teatro Nuovo di Pisa e Binario Vivo
Francesco Cortoni, direttore artistico di Pilar Ternera/NTC
Federico Malvaldi, autore Omissis – Osservatorio drammaturgico, drammaturgo di Remuda Teatro e artista associato della Compagnia Mauri Sturno
Veronica Rivolta, attrice e cantante di Remuda Teatro
Silvia Lazzeri, attrice di Binario Vivo
Annick Emdin, drammaturga e sceneggiatrice di Binario Vivo
Federica Cottini, drammaturga vincitrice della prima edizione del concorso

Il Tema del concorso è “Cambiamenti”

Il mondo è in costante evoluzione, e con esso le nostre vite, le nostre emozioni e le nostre prospettive. Il tema “Cambiamenti” invita gli autori a riflettere su come le trasformazioni, grandi o piccole, influenzino il nostro modo di essere, di pensare e di relazionarci con il mondo che ci circonda.
Può trattarsi di un cambiamento personale, di una svolta storica, di un mutamento sociale o di un’evoluzione interiore. Come affrontiamo le novità? Come reagiamo alle perdite o alle scoperte? Quali sono le sfide e le opportunità che i cambiamenti portano con sé?

Invitiamo gli autori a proporre opere che abbiano al centro il tema del cambiamento, che siano storie di rinascita, di crisi, di scoperta o di trasformazione, per riflettere sul nostro continuo divenire.

I testi e materiali richiesti dovranno essere inviati all’indirizzo attifuturi@gmail.com  con oggetto “concorso Atti Futuri” entro e non oltre il 14 luglio 2025 insieme alla ricevuta di pagamento della quota di partecipazione di 20€ da versare all’IBAN IT90L0306909606100000400026, intestato a Binario Vivo APS, con causale “erogazione liberale + Nome Cognome”.

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Bipiani all’Infinito. L’oro di Ponticelli

Ai Bipiani di Ponticelli in scena ancora un movimento del progetto #Foodistribution dal titolo Infinito ∞ / La foglia d’oro, curato da Manovalanza Teatro...