Tutto quello che non dici: workshop residenziale intensivo condotto da Ivonne Capece. #sponsor

Asterlizze presenta

TUTTO QUELLO CHE NON DICI

workshop residenziale intensivo condotto da Ivonne Capece

Un workshop di interpretazione e creazione scenica per attori e registi professionisti sulla tensione del non detto e sul segreto che diventa corpo, nella splendida e tranquilla cornice di Borgata Paralup.

Un luogo remoto, isolato da tutto. Un gruppo di sconosciuti. Un passato inconfessabile. Un workshop intensivo su temi come segreto, sospetto, tensione latente. Partendo da se stessi e ispirandosi a capolavori immortali, si esplorerà la psicologia dei personaggi, la costruzione del mistero e i meccanismi narrativi della resa dei conti.

I partecipanti saranno guidati a indagare:

  • Tecniche di costruzione della tensione: come dosare svelamenti e non detti.

  • Caratterizzazione profonda: incarnare personaggi mossi da colpa, segreti, paura, desiderio di redenzione.

  • Lavoro corale: abitare la scena come ensemble, dove ogni gesto può tradire o salvare.

  • Espressività dell’invisibile: dare corpo al silenzio, allo sguardo, al vuoto.

Il workshop è destinato a chi vuole approfondire strumenti di interpretazione applicabili sia alla prosa che a linguaggi performativi contemporanei, e a chi è pronto a interrogarsi sul conflitto morale, sulla responsabilità personale e sull’ineluttabilità delle proprie azioni.

Quando:

Il workshop si svolgerà dal 22 al 25 giugno ed è aperto a un max di 12 partecipanti

Costi:

il costo a partecipante è di 400 euro a persona, comprendente ospitalità in mezza pensione, richiesta una quota di pre iscrizione entro il 30 maggio.

Per inviare la propria candidatura compilare il seguente google form entro il 25 maggio

Chi siamo:

Ivonne Capece è regista, attrice, fondatrice della compagnia e del centro di formazione Sblocco5.  Dal 2024 direttrice artistica del Teatro Fontana di Milano.

Asterlizze opera nel campo delle performing arts, valorizzando la memoria e l’identità. Nel triennio 22-24 riceve il riconoscimento FUS come organismo di produzione Under 35.

Paraloup, “al riparo dai lupi” in occitano, è una borgata alpina situata a 1360 m nel comune di Rittana, in provincia di Cuneo, in Valle Stura.

 

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Uno va, l’altra resta. C’era una volta di Noemi Francesca

C’era una volta di Noemi Francesca è tra i testi vincitori dell’edizione 2024 del Premio Nuove Sensibilità 2.0 indetto dal Teatro Pubblico Campano. E,...