Bando per cortometraggi di danza dAS FESTIVAL 2025

Ogni candidat* deve fornire un link al video (e la password, se necessaria) entro il 30 giugno 2025

Questo bando internazionale è gratuito e aperto a cortometraggi di danza di qualsiasi genere o stile, purché siano creati appositamente per lo schermo. La durata del video partecipante non deve superare i 20 minuti complessivi (opera, titolo e titoli di coda). Le opere presentate devono essere realizzate a partire da gennaio 2024.
Ogni artista o collettivo può candidarsi con un massimo di due opere.

Sono esclusi i video musicali e la documentazione di performance dal vivo.

In caso di testi (parlati o scritti) in una lingua diversa dall’italiano o dall’inglese, il video dovrà obbligatoriamente contenere sottotitoli in inglese.

L’artista o il collettivo che si candida deve essere in possesso di tutti i diritti necessari per la proiezione e la trasmissione dell’opera presentata, sotto tutti gli aspetti, dall’opera digitale alle singole componenti di essa (concept, drammaturgia e coreografia, sceneggiatura, regia, suono e musica, diritti di immagine e tutti gli altri diritti di proprietà).  Gli organizzatori non sono responsabili per dichiarazioni false o inesatte.

AUTORIZZAZIONE

La partecipazione alla presente candidatura comporta l’automatica autorizzazione all’utilizzo delle opere o di parti di esse da parte di dAS FESTIVAL e dell’Associazione Culturale De Arte Saltandi in qualsiasi contesto e in tutte le lingue, attraverso ogni genere di medium, con finalità non lucrative di archivio, proiezione, documentazione, promozione e pubblicità, nel rispetto della vigente normativa sulla privacy.

PROCEDIMENTO DI CANDIDATURA

Per candidarsi ogni artista o collettivo deve compilare il seguente modulo Google: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdqWwIaki4Kp97qx0dX9SeXXB1I9sRCGkKrBD21M7vROBNueQ/viewform?usp=header
Ogni candidat* deve fornire un link al video (e la password, se necessaria) entro il 30 giugno 2025, ore 23:59 (CEST, ora italiana). Si prega di non inviare alcun file.

Tutte le domande inviate dopo la scadenza non saranno prese in considerazione.
Tutte le candidature che non rispetteranno i criteri sopra indicati, anche solo parzialmente, non saranno ammesse alla selezione.

L’artista/collettivo selezionato sarà informato via e-mail entro il 1° settembre 2025.

La decisione della giuria è definitiva e non può essere contestata. La giuria si riserva il diritto di non designare alcun* finalista.

SELEZIONE DELLA GIURIA INTERNAZIONALE

La giuria internazionale è composta da Gabriela Tropia (MA Dance for the Screen, Central Saint Martin’s London, Brazil/UK, presidente), Yi Nong Dong (independent innovation director, China/UK), Margherita Fontana (Università degli Studi di Milano, IT), e Stefano Sampaolo (regista independente, IT).

La giuria seleziona un massimo di 5 finalisti nell’ambito della sezione Dance for the Screen di dAS FESTIVAL 2025 che sarà proiettata il 19 settembre 2025 presso la Serra di Palazzo Ghizzoni-Nasalli, a Piacenza, Italia.
L’artista/collettivo selezionato sarà informato via e-mail entro il 1° settembre 2025.

La decisione della giuria è definitiva e non può essere contestata. La giuria si riserva il diritto di non designare alcun* finalista.

FINALIST* di dAS FESTIVAL 2025 – SEZIONE DANCE FOR THE SCREEN

La partecipazione e l’inclusione sono al centro di dAS FESTIVAL 2025, pertanto la popolazione è invitata a dialogare attivamente con gli artisti e le loro creazioni.Il pubblico sceglierà il cortometraggio di danza vincitore durante la serata di proiezione del 19 settembre 2025 presso la Serra di Palazzo Ghizzoni-Nasalli, a Piacenza, Italia. L’artista o il collettivo vincitore riceverà un invito per far parte del programma di dAS FESTIVAL 2026, in una forma da negoziare con il team di dAS FESTIVAL.

Sito web: www.deartesaltandi.com

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...