Bando Teatri Riflessi 2025: festival nazionale di corti teatrali

Dal 28 settembre 2024 è online il bando di selezione per la decima edizione del concorso internazionale di corti performativi di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei. Scadenza 7 dicembre 2024

Teatri Riflessi anticipa i tempi: online il bando della decima edizione del concorso internazionale di corti performativi
Il territorio etneo si conferma vetrina per la scena contemporanea internazionale!

Dal 28 settembre 2024 è online il bando di selezione per la decima edizione del concorso internazionale di corti performativi di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei. La competizione si rivolge a opere brevi dal vivo, senza distinzione di genere: danza e teatro contemporaneo, circo e performance multidisciplinare — e vuole stimolare la produzione artistica legata al genere del corto, favorendo il dialogo e il confronto tra diverse realtà performative contemporanee.

Il bando è rivolto ad artisti e compagnie italiane e straniere, chiamate a candidare le proprie creazioni entro e non oltre il 7 dicembre 2024 (h 12:00, ora italiana).

I corti selezionati si esibiranno giovedì 17 e venerdì 18 luglio 2025 a Zafferana Etnea (CT). Una commissione di direttori e direttrici di festival, teatri, circuiti e centri di residenze nazionali e internazionali, insieme a giornalisti e critici di arti performative selezionerà i finalisti che torneranno sul palco del teatro all’aperto “Falcone e Borsellino” sabato 19 luglio 2025. Per i semifinalisti è previsto un cachet, e la possibilità di vincere diversi premi economici: Miglior Corto TR10; i tre premi categoria Miglior Drammaturgia, Miglior Regia e Miglior Interpretazione; il Premio Stampa e Critica e i premi relativi al Fondo “Valentina Nicosia”, istituito da IterCulture. Molte, soprattutto, le possibilità di programmazione nelle strutture partner del festival e degli operatori italiani ed esteri presenti. La tre giorni, arricchita da incontri, anteprime nazionali e discussioni con artisti e professionisti dello spettacolo dal vivo è completamente gratuita per il pubblico e la comunità che ha, così, modo di affacciarsi alla scena contemporanea internazionale e avvicinarsi alle arti performative grazie all’immediatezza che il genere drammaturgico del corto favorisce.

Il concorso si inserisce all’interno di un più ampio evento festivaliero, con spettacoli a pagamento e a ingresso gratuito che si svolgerà a Zafferana Etnea (CT) e in luoghi diversi dell’Etna est dall’8 al 21 luglio 2025 con numerose attività performative per creare connessioni tra luoghi identitari, spazi e paesaggi vulcanici e piccoli centri urbani periferici nel tentativo di stimolare il territorio e valorizzarlo attraverso le arti performative.

Qui il link al bando (in italiano e inglese) e le scadenze da ricordare

invio proposte

dal

scadenza

bando

comunicazione selezionati

28 settembre 2024

h. 12:00

7 dicembre 2024

7-11 gennaio 2025

_________________________________________________________________________

Teatri Riflessi, Festival internazionale di danza e teatro contemporanei, è organizzato dall’associazione culturale IterCulture, in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea, con il contributo della Regione Siciliana e il patrocinio gratuito del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana e del DAMS dell’Università di Messina.

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Il mito degli occhiali da vista alla Biennale Danza di Venezia....

Primo reportage dalla Biennale Danza di Venezia - quest’anno con un programma ‘olimpico’ (e olimpionico...), pieno di danza d’ogni tipo, e per tutti i...