Acting Workshop “Le azioni fisiche” – condotto da Luciano Colavero e Chiara Favero. #sponsor

Laboratorio intensivo di recitazione sul lavoro con le azioni a partire dai racconti di Arthur Schnitzler.

Il lavoro con le azioni è un lavoro di base, che agisce sulle fondamenta. È un lavoro utile per ogni stile di recitazione e per ogni genere di testo, perché l’azione, fisica e vocale, è il materiale con cui le attrici e gli attori compongono le loro battute e le loro pause, le loro relazioni e tensioni, i loro giochi e conflitti. Le azioni sono come singole parole che vanno composte in modo tale da scrivere intere frasi, e le frasi vanno composte in discorsi, che possono essere monologhi, dialoghi, cori, scene d’ensemble, a seconda del testo.

Imparare a riconoscere la logica dell’azione proposta dall’autore, saper immaginare il modo in cui le azioni suggerite dal testo potrebbero lavorare in scena e poi verificare con onestà e apertura se queste azioni lavorano bene per il proprio corpo, la propria logica e la propria psiche, sono tutte capacità da apprendere e allenare assiduamente. Fare azioni che coinvolgano il corpo, il cuore e la mente, sostenute da una specifica energia e da precise immagini interiori, è necessario per qualsiasi creazione scenica. Recitare è agire organicamente, è creare linee organiche di azioni.

Lavorare a partire da un racconto è un’esperienza particolare. C’è molto di più di quello che verrà visto in scena. Un racconto fornisce moltissimo materiale sommerso, che in un testo per la scena viene invece sempre taciuto, nascosto. Lavorare a partire da un racconto significa lavorare sull’iceberg. È un lavoro in cui prima è necessario creare, comporre, costruire, e poi servirà togliere, asciugare, ridurre, perché, come diceva Hemingway, tutto quello che conosco nei dettagli, ma decido di non dire, mi rafforza.

DOVE e QUANDO:
Il laboratorio si terrà dal 7 al 13 settembre a Padova (Centro Culturale Mappamundi Yoga, via dei Filippesi 9).

Per INFO ed ISCRIZIONI:
Riccardo 392 701 4428
Micol 346 618 9808
Inviare mail contente cv e 1 foto con oggetto workshop padova + cognome a: workshop.azionifisiche@gmail.it

Quota di partecipazione: € 300
Quota early bird (fino al 10 agosto 2025): € 270

Luciano Colavero, regista e drammaturgo, e Chiara Favero, attrice, hanno iniziato a lavorare insieme nel 2012, con alcuni progetti per il Teatro Stabile delle Marche. Vengono da esperienze diverse, con alcuni importante punti di contatto, in particolare il lavoro con i Maestri russi. Luciano ha studiato con Anatolij Vasilev e Chiara con Jurij Alschitz. Nel background di Luciano c’è il lavoro da drammaturgo e assistente con Peter Stein e il diploma come regista alla Silvio d’Amico, in quello di Chiara gli studi di teatro danza e il lavoro sul palco di Commedia dell’Arte. Molto del loro tempo lo impiegano per trasmettere alle generazioni più giovani i principi del loro lavoro. Questa è una parte fondamentale della loro ricerca di vita nel teatro.

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Bipiani all’Infinito. L’oro di Ponticelli

Ai Bipiani di Ponticelli in scena ancora un movimento del progetto #Foodistribution dal titolo Infinito ∞ / La foglia d’oro, curato da Manovalanza Teatro...