Introduttivo e propedeutico al Laboratorio di Alta Formazione DAVANTI ALLA PAROLA
5, 6, 7 settembre, nell’ambito del progetto Periferie Artistiche – Centro di Residenza del Lazio, il regista Marco Lucchesi torna al Teatro La Fenice di Arsoli (RM) per tre giorni di attività pedagogiche rivolte ad attrici e attori under 30.
Il laboratorio – Davanti alla parola – è volto a fornire un orientamento supplementare agli artisti e a implementare le loro capacità espressive e comunicative nel campo delle arti dello spettacolo.
Altre info sul laboratorio DAVANTI ALLA PAROLA
“Un progetto laboratoriale integrato può concorrere ad arricchire e strutturare le attitudini percettive e propriocettive dell’attore favorendo un livello di competenza cosciente e consapevole più comune ad altre discipline come la danza o la musica e che rivesta oggi un profilo paradossalmente innovativo pur nell’evidenza della sua necessità di prassi comune. Ricondurre la riflessione teorica e pratica nell’ambito della scena, così come sempre più si sviluppa in ambito accademico, contribuisce al rafforzamento di un dialogo tra saperi.”
Le tre giornate rappresentano una prima occasione di avvicinamento al percorso di Alta Formazione Davanti alla Parola, promosso dal Teatro Due di Roma (teatrodueroma.it/davanti‑alla‑parola‑progetto‑siae/). Alcuni dei partecipanti saranno selezionati per proseguire l’esperienza formativa all’interno del Progetto di Alta Formazione Davanti alla Parola, che si svolgerà da settembre a dicembre 2025 presso la Sala Studio del Teatro Due di Roma, annualità 2025, del progetto pluriennale La parola rovesciata (teatrodueroma.it/davanti‑alla‑parola‑progetto‑siae/), sostenuto da SIAE e MIC.
ORARI
Ven 5 Settembre e Sab 6 Settembre: 10.00/14.00 – 15.00/18.00
Domenica 7 settembre: 10.00/14.00 – 15.00/17.00
Teatro La Fenice di Arsoli – Piazza dei Martiri Antifascisti – (RM)
Max iscritti: 12
Quota d’iscrizione: 25 euro
Per i primi 4 iscritti verrà messa a disposizione la Foresteria del Teatro La Fenice per una quota d’iscrizione totale di 35 euro (25 € + contributo di 10 €)
A chi desidera fermarsi in zona (Arsoli è a tre quarti d’ora da Roma) verranno forniti indirizzi di strutture di ricezione vicine.
ISCRIZIONI
Inviare: foto, breve presentazione e CV professionale a prenotazioni@settimocielo.net
entro e non oltre il 24 agosto 2025
oggetto: Nome e Cognome – LABORATORIO DAVANTI ALLA PAROLA
BIO
Marco Lucchesi è regista teatrale e pedagogo di grande esperienza. Inizia il suo lavoro come regista/documentarista nel 1981 realizzando vari documentari per la Corona Cinematografica. Nello stesso anno partecipa ad allestimenti del Piccolo Teatro di Milano con il Caligola di Albert Camus. Lavora poi come assistente di Eduardo De Filippo (Teatro Ateneo, Mettiti al passo di Claudio Brachino) e Gabriele Lavia (Teatro Eliseo, Tito Andronico). Nel 1985 fonda il Teatro Due di Roma. È regista esperto e pedagogho entusiasta, attivo nella formazione di nuovi talenti. Dal 2017 collabora con il Teatro di Roma – Teatro Nazionale per corsi di specializzazione post-diploma. Ha diretto spettacoli da autori come Pinter, Camus, Duras, Sarraute, Nicolaj, Santanelli, Sanguineti, Nediani, Kohout, Betti, Ruccello, Landolfi, Valduga. Dal 2000 alterna l’attività di regista teatrale a quella di organizzatore/ produttore culturale e direttore artistico del Teatro Due di Roma, un teatro stabile d’essai.