Centro Teatro Attivo presenta un’esperienza teatrale immersiva tra arte, paesaggio e poesia.
Dal 3 al 6 luglio 2025, nelle splendide colline piacentine di Pianello Val Tidone prende vita “La Natura nel Teatro di Shakespeare“, un workshop residenziale firmato Centro Teatro Attivo, ispirato a uno dei testi più suggestivi del Bardo: Sogno di una notte di mezza estate.
Un’occasione unica per attori, performer e appassionati di vivere un’esperienza formativa intensa in diretto contatto con la natura.
A guidare il percorso saranno due figure di spicco della scena teatrale contemporanea: Mattia Sebastian Giorgetti e Lara Franceschetti.
Un laboratorio aperto a tutti (over 18)
Il workshop è rivolto a chi desidera esplorare la relazione tra corpo, voce e spazio naturale attraverso il linguaggio teatrale. Durante i quattro giorni, i partecipanti saranno coinvolti in un programma intensivo che include:
Training vocale e fisico all’aperto;
Analisi testuale e costruzione del personaggio;
Improvvisazioni guidate;
Lavoro immersivo nello spazio naturale;
Confronto quotidiano con i registi;
La natura, elemento centrale nel teatro shakespeariano, diventa qui non solo sfondo ma protagonista viva, in grado di influenzare la scena e trasformare le dinamiche attoriali.
Una cornice suggestiva
Il laboratorio si svolgerà a Casa Piantone (Pianello Val Tidone), struttura immersa nel verde, con sistemazione in camere doppie e colazione inclusa. I pasti saranno organizzati in collaborazione con ristoranti locali convenzionati.
L’arrivo è previsto per la mattina di giovedì 3 luglio con “coffee welcome” alle ore 10. La partenza è fissata per la domenica pomeriggio, al termine delle attività.
Promozione speciale
Per chi si iscrive entro il 31 maggio 2025, è previsto uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione.
Chi conduce il workshop
Mattia Sebastian Giorgetti
Regista, attore e musicista. Ha lavorato e insegnato in Italia, Giappone, Cina, USA e Medio Oriente. È regista associato della Suzuki Company of Toga (SCOT), docente e direttore didattico del Centro Teatro Attivo.
Lara Franceschetti
Regista, attrice, autrice e docente. Si forma al GITIS di Mosca e con Anatolij Vasil’ev. È docente al Centro Teatro Attivo e fondatrice dell’associazione Spazio Verticale, con cui porta avanti una ricerca costante sul ruolo dell’attore.
📍 Dove: Casa Piantone – Pianello Val Tidone (PC)
🛏 Sistemazione in camere doppie con colazione inclusa
🍽 Pranzi e cene in strutture convenzionate
🎟 Posti limitati – iscrizioni aperte.
Per informazioni:
📩 info@centroteatroattivo.it
☎️ 02 2666450
🌐 www.centroteatroattivo.it