Bottega d’azione. Condotto da RAÚL IAIZA. #sponsor

BOTTEGA D’AZIONE Condotto da RAÚL IAIZA Uno spazio aperto per ritrovarsi nelle pratiche dell’allenamento del Corpo-Voce.

Uno spazio di confronto diretto, reciproco attorno alle domande che si rimandano: di cosa ho bisogno? Per fare quale teatro o per quale parte di me che non conosco mi alleno?

Il mio lavoro, le mie grammatiche e visioni, sono capaci d’incontro con l’Altro? Come?

Per questo non è un corso, né un laboratorio, né uno spazio di pratiche specifiche: è letteralmente una BOTTEGA. La Bottega d’arte è dove si lavora in rapporto alla propria esperienza ovunque si collochi nel concreto, a fronte dei propri desideri e dubbi, a confronto diretto e pratico e in reciprocità, con chi è presente e con chi ha più esperienza.

L’artigianato scenico guida tutti i processi.

La Stagione TRASUMANAR E ORGANIZZAR presenta i tre prossimi appuntamenti della BOTTEGA D’AZIONE un atelier sull’allenamento dell’arte dell’attore attivo da 12 anni.

Sessioni al TEATRO SOTTO IL LUCERNARIO, in Via Vivarini, 3.  Milano

  • Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025
  • Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025

Il sabato dalle 10:00 alle 13:00 il lavoro si concerta sul Corpo-Voce.

Nel pomeriggio dalle 14:00 alle 16:00 sulla vocalità e l’ascolto attraverso il canto.

La domenica il lavoro si concentra solo al mattino dalle 10:00 alle 13:00.

Contributo: 80 € a sessione (comprensivo di tessera associativa)

Terzo appuntamento: SESSIONE RESIDENZIALE “FUORI CASA, A CASA”

DAL 3 AL 6 LUGLIO 2025 

Ospiti dell’Azienda Agricola Biologica TERRA DI MEZZO, immersa nel bosco di Armeno (NO).

Il tema di questa 7° edizione è “CREARE-INTERPRETARE”: le visioni personali, le visioni dell’altro.

Con un ponte transitabile tra Training e Messa in Scena.

Condotto da Raúl Iaiza

Un atelier intensivo fuori dai percorsi quotidiani, dalle dinamiche urbane, in un posto accogliente e appartato, immerso nella natura. In un’altra casa. Un’altra casa di sé, un’altra casa delle pratiche e degli incontri. Essere fuori casa, e sentirsi a casa.

Iscrizioni entro il 10 giugno fino ad esaurimento posti.

Contributo: 320€ (comprensivo di tessera associativa). Sessioni di lavoro, Vitto e Alloggio.

Per il viaggio ci si organizzerà in macchine fino al parcheggio di ritrovo. Insieme ci si incammina nel bosco verso la nostra casa, fuori casa.

Per info e iscrizioni:

marta@regulacontraregulam.eu

+39 3917744979

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025