Codici Ricerche di Milano: La verità, vi prego, sull’amore – call per pratica artistica

Codici Ricerche è un’organizzazione indipendente che promuove percorsi di ricerca e trasformazione in ambito sociale. La borsa di pratica artistica ha un importo di 5.000,00 € e va intesa quale contributo forfettario alle spese di realizzazione, al lordo degli eventuali contributi e delle eventuali imposte. Il processo di selezione si avvia con l’invio della propria candidatura entro il 26 gennaio e termina l’11 febbraio con la scelta della proposta finanziata

La verità, vi prego, sull’amore è una poesia di W. H. Auden, un’intensa ricerca del senso dell’amore, tra illusione e disillusione. È anche il titolo che abbiamo dato a un percorso costruito insieme alla Neuropsichiatria della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e che ci porterà alla Giornata nazionale della promozione del neurosviluppo (11 maggio 2025).

Una delle cose più belle che realizziamo in questo percorso è la borsa di pratica artistica che finanzierà persone, gruppi o collettivi che utilizzano qualsiasi forma di espressione artistica e che vogliano portare la propria pratica all’interno dei servizi della Uonpia.

Il contenuto della pratica artistica dovrà avere un rapporto con il tema dell’amore, quale universale biografico, e il processo di costruzione del prodotto della pratica artistica dovrà coinvolgere i progetti e i servizi presenti nel Padiglione 4 del Polo di via Pace della Uonpia che ospiterà le persone, i gruppi o i collettivi vincitrici o vincitori della borsa.

Il prodotto finale e il percorso di pratica artistica saranno presentati nell’ambito della giornata nazionale della promozione del neurosviluppo, prevista per l’11 maggio 2025.

La borsa di pratica artistica ha un importo di 5.000,00 € e va intesa quale contributo forfettario alle spese di realizzazione, al lordo degli eventuali contributi e delle eventuali imposte. Il processo di selezione si avvia con l’invio della propria candidatura entro il 26 gennaio e termina l’11 febbraio con la scelta della proposta finanziata. La selezione è a cura di una commissione composta da persone che lavorano nei servizi e nei progetti della Uonpia e di persone che provengono dai mondi della cultura, dell’arte e della comunicazione.

La verità, vi prego, sull’amore ha due obiettivi. Il primo è umanizzare il concetto di neurosviluppo, facendo emergere il rapporto tra i funzionamenti delle persone, il loro agire nel mondo, e il contesto sociale. Abbiamo scelto un tema universale per dialogare tra persone, per ragionare insieme sulle reciproche differenze e sulle barriere al libero sviluppo della propria vita. Il secondo è aprire i servizi specialistici alle persone e al territorio, costruendo e rinforzando i legami, utilizzando le occasioni di dialogo, di sensibilizzazione e di cultura quali strumenti di incontro dei temi del neurosviluppo.

Scarica il bando

Info: https://www.codiciricerche.it/it/la-verita-vi-prego-sullamore-call-per-pratica-artistica/

Leggi altro da LAVORO e BANDI

Vuoi essere aggiornata/o settimanalmente, con una newsletter dedicata ai professionisti del settore? Abbonati al nostro nuovo servizio.

Abbonati alla newsletter professionale

ULTIMI ARTICOLI

Il mito degli occhiali da vista alla Biennale Danza di Venezia....

Primo reportage dalla Biennale Danza di Venezia - quest’anno con un programma ‘olimpico’ (e olimpionico...), pieno di danza d’ogni tipo, e per tutti i...