La parola rovesciata. #sponsor

I° SEMINARIO INTRODUTTIVO CONDOTTO DA MARCO LUCCHESI

“……Le parole, a forza di venir usate dal nostro pensiero al posto di concetti generali, quando servono, per dir così, da segni algebrici, devono spogliarsi di ogni immaginosità; a forza di venir usate nella lingua di tutti i giorni, quando le si pronuncia e le si ascolta solo a metà, sono diventate abituali e si è smesso di sentirne la forma interna (dell’immagine) e la forma esterna (del suono). Noi non sentiamo ciò che è abituale, non lo vediamo: lo riconosciamo ……. Se volessimo definire la percezione poetica e artistica in generale troveremmo senz’altro una definizione: la percezione artistica è quella che ci fa sentire la forma (magari, non soltanto la forma, però la forma di sicuro)” – Pietro Montani, Il debito del Linguaggio – 1985 Marsilio Editori

TERMINE ISCRIZIONI AL SEMINARIO 11 FEBBRAIO 2024

segreteria@teatrodueroma.it

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...