Banner Spose - le nozze del secolo
banner comunicati
Banner Spose - le nozze del secolo
Banner Spose - le nozze del secolo
banner comunicati

VISIONI

La grazia di abitare il confine. Pagliacci all’uscita

Recensione. Al Teatro Vascello di Roma ha debuttato l'ultimo spettacolo di Roberto Latini, gioco teatrale che fa incontrare l'opera lirica Pagliacci di R. Leoncavallo...

Rocco e le sorelle tornano sul ring, a Milanoltre

Cristina Kristal Rizzo con Megumi Eda e l’ICK Ensemble di Emio Greco e Pieter Scholten hanno aperto la nuova edizione del Festival MilanOltre, prima...

Mercier e Chaignaud: battaglie e seduzioni oltreumane

Racconto della performance di Theo Mercier e François Chaignaud, Radio Vinci Park, vista a Short Theatre: un rituale tra danza, acrobazia, musica e motociclismo. Recensione

Exaudi. Come un frutto di terra arida

Food Distribution è il progetto curato da Manovalanza ai Bipiani di Ponticelli, costruiti nella periferia est di Napoli dopo il terremoto in Irpinia del...

Susanne Kennedy. Mondi virtuali e spettatori anestetizzati

Recensione. Spettacolo creato con gli ambienti digitali di Markus Selg proiettati sulla scenografia, ANGELA (a strange loop), per la regia di Susanne Kennedy, messo...

Rafael Bonachela con la Sidney Dance Company e il mondo di ieri

La Sidney Dance Company è tornata in Italia per inaugurare la nuova programmazione del Festival Torinodanza, con un intenso lavoro intimista per 15 interpreti,...

Politica, favoritismi e cultura. Siamo tutti volpi?

Recensione. Le volpi è il nuovo spettacolo di Lucia Franchi e Luca Ricci. I due autori della compagnia Capotrave continuano a scandagliare il sottosuolo...

Cherkaoui e De Keersmaeker. La danza celebrativa e la danza del dissenso

UKIYO-E diretto da Sidi Larbi Cherkaoui e Exit above – After the tempest di Anne Teresa De Keersmaeker danno inizio alla trentottesima edizione di...

Essere John Malkovich. Sul palco

Sul palco John Malkovich. E questo dovrebbe bastare. Ma con lui c'è Ingeborga Dapkunaite, per questo In the solitude of the cotton fields di...

Nel Firmamento di Marcos Morau, un viaggio fantastico per sfidare il futuro

Recensione. La Veronal ha debuttato ad Oriente Occidente con il nuovo spettacolo, Firmamento. Dopo le repliche di Rovereto sarà a Reggio Emilia ad Ottobre. Ha...

Il declino del teatro? Una riflessione da B.Motion 2023

Per Operaestate Festival Veneto / B.Motion 2023 a Bassano del Grappa abbiamo visto Odradek di Menoventi e Enrico IV - una commedia della Piccola...

Insieme riempire il vuoto. Afànisi di Ctrl+Alt+Canc

A breve distanza abbiamo assistito a due repliche di Afànisi, ultimo lavoro dei napoletani Ctrl+Alt+Canc, all'interno dell'edizione di Sansepolcro del Kilowatt Festival 2023 e...

Krystian Lupa. In corsa sul precipizio d’Europa

Al Campania Teatro Festival Krystian Lupa racconta l'umanità in guerra nel suo Capri - the island of fugitives, e i suoi riferimenti, Kaputt e...

“C’ho il Marx mentale”. La Sparanoia di Fettarappa e Guerrieri

Recensione. La Sparanoia, atto unico senza feriti gravi purtroppo di Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri visto al debutto romano durante la decima edizione...

ULTIMI ARTICOLI

Black Star. Fiaba nera sulla violenza contemporanea

Black Star di Fabrizio Sinisi, con la regia di Fabrizio Arcuri, prende l'ispirazione e poi le distanze da Tito Andronico di Shakespeare per ragionare...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...