Hamlet: spettatori alla prima
Hamlet, progetto di Andrea Baracco, Biancofango Luca Brinchi e Roberta Zanardo (Santasangre) ha debuttato al Teatro Argentina di Roma per il Romaeuropa Festival 2014 . Alla prima abbiamo intervistato il pubblico...
Castellucci a Milano – cronaca di un equivoco culturale
Un equivoco. Uno spiacevole, increscioso equivoco. Che ha preso le mosse dalle reazioni di alcuni cattolici in Francia contro lo spettacolo Sul concetto di volto nel Figlio di Dio di Romeo Castellucci e da lì è deflagrato, coinvolgendo, in occasione della prima al Franco Parenti, nientemeno che il Vaticano e il Cardinale Arcivescovo di Milano.
Teatro Rossi Aperto. Uno spazio restituito alla città di Pisa
Siamo arrivati al Teatro Rossi Aperto di Pisa in un buio pomeriggio di Novembre, ci siamo arrivati di passaggio, ma con la curiosità di capire. Una lunga intervista che inevitabilmente fa emergere riflessioni centrali per qualsiasi spazio che voglia creare cultura dal basso...
Otto ore in teatro con Jan Fabre. Interviste al pubblico
This is theatre like it was to be expected and foreseen di Jan Fabre è uno spettacolo estremo; non solo per la durata quanto soprattutto per l’utilizzo dell’attore sulla scena: azioni protratte ben oltre allo sfinimento, uso del nudo come spoliazione dell’identità...
Dalla fiera abbandonata al teatro. Intervista al TMO
Siamo stati al TMO -Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo lo scorso dicembre. In quell’occasione abbiamo avuto modo di conoscere lo spazio e raccontarlo, di lasciarci spiegare in questa intervista i presupposti e dell’esperienza dell’occupazione...
Teatro. Teorie e pratiche. I video degli incontri in streaming
Teatro. Teorie è pratiche: dieci video incontri con professionisti delle arti performative, nati in seno al corso di dottorato in Musica e Spettacolo della...
A San Giovanni lo Spettacolo dal vivo in agitazione permanente
In questo video un montaggio di alcuni momenti della manifestazione del 30 maggio 2020 a Piazza San Giovanni. Stato di agitazione permanente dello Spettacolo...
[VIDEO] Attraversamenti Multipli: 20 anni nonostante una pandemia
In video la conversazione con Alessandra Ferraro, alla direzione artistica (insieme a Pako Graziani) di Attraversamenti Multipli. Babylon è un programma di Piercarlo Fabi...
Lapsus di quarantena, e il teatro è una voce nella testa
Kepler-452. ha allestito "Lapsus urbano: Il primo giorno possibile", a Castel Maggiore e a Bologna, prodotto da Associazione Liberty nella stagione Agorà. Una riflessione...
[VIDEO] Claudio Morici: le relazioni considerate nel periodo storico degli ultimi...
Ogni minuto in Italia si innamorano circa 457 persone. 5.704 in un anno. Probabilmente più di 78 miliardi dai primi insediamenti nel neolitico. Così...
[VIDEO] Il primo Festival viene da un altro pianeta, il nostro
Dal 27 giugno al 5 luglio torna Il Giardino delle Esperidi Festival, quest’anno dal titolo Esperidi on the Moon, organizzato, per il sedicesimo anno,...
[VIDEO] AMAT: “A teatro accade qualcosa che ci serve per...
Da sabato 19 settembre i teatri della regione Marche sono tornati ad animarsi con proposte di teatro, musica e danza nel rispetto di tutte...
Il Teatro Orologio sposa la città per il 2014/2015
Teatro Orologio presenta al stagione 2014/2015 in piazza: immagini e parole dalla "performance".
Tra sedie bianche e tavoli apparecchiati, bomboniere, bottiglie di vino ha preso forma in piazza dell’Orologio un banchetto di nozze...
[VIDEO] Ripartire dalle periferie? In Puglia con Hinterland
Laboratori, talk, performance, workshop, il 13 luglio comincia Hinterland. Intervista.
Vincenzo Losito della compagnia Equilibrio Dinamico (fondata e diretta da Roberta Ferrara) racconta la necessità...