All’altezza del dolore
Al debutto il Diario di un dolore di Francesco Alberici, nella rassegna Anni Luce al Romaeuropa Festival 2020 di Roma. Recensione
VicoQuartoMazzini. La minaccia del requiem
L'invidia di Mozart e Salieri nel debutto del Livore firmato da VicoQuartoMazzini. Contemporanea Festival 2020 di Prato. Recensione
Fare i conti con quello che abbiamo. Familie di Milo Rau
Recensione. Familie di Milo Rau ha debuttato al Teatro Argentina, nel cartellone di Romaeuropa.
«C’è qualcosa che si trova nella famiglia che non si può...
Caligola. Il Teatro del Carretto e il peso del dolore
Recensione. Al debutto il Teatro del Carretto con un sorprendente Caligola, diretto da Jonathan Bertolai e con Ian Gualdani. Festival Opera Prima 2020 di Rovigo.
Sesso, religione e filosofia. Condemi nel boudoir di Sade
Recensione. La filosofia nel boudoir del Marchese de Sade diretto da Fabio Condemi. Visto al Teatro India di Roma
C'è una domanda che risuona, in...
Klub Taiga, spazio oscuro, dove tutto può accadere
Recensione. Klub Taiga di Industria Indipendente ha debuttato alla Biennale Teatro di Venezia 2020 per poi andare in scena a Contemporanea 2020, in cartellone...
Inequilibrio: ieri per domani, il progetto Armunia
Cambio di sede per la XXIII edizione di Inequilibrio: il festival di Armunia lascia Castiglioncello e si trasferisce a Rosignano. Il racconto di questo...
Partita di tennis con Lolita. Tra Nabokov e Čechov
Recensione di About Lolita. Alla Biennale Teatro 2020 la compagnia Biancofango ha presentato una riscrittura dal romanzo di Vladimir Nabokov.
“Il cinema mente, lo sport...
Sasha Waltz, l’emozione di tornare a vedere
Dialoge Roma 2020 - Terra Sacra di Sasha Waltz & Guests apre la XXXV edizione di Romaeuropa Festival. Recensione
Non sappiamo ancora dirci cosa riceveremo...
Pagliai e Gassman, gli amanti di Verona
Recensione del Romeo e Giulietta di Babilonia Teatri, con Ugo Pagliai e Paola Gassman. Visto al Teatro Romano di Verona per Estate Teatrale Veronese.
Moon...
La tua identità? Con il corpo, digitale, di un’altra persona
Recensione della performance/documentario di Simone Senn, Be Arielle F. Visto a Short Theatre 2020.
Simon è un giovane uomo, francese, magrolino; veste una semplice T-shirt...
Memoria di un Noi, anche se Io non sono nessuno
Recensione. Io non sono nessuno, diretto e interpretato da Emilia Verginelli: una ricerca tra relazioni, volontariato e testimonianza. Visto a Short Theatre 2020.
Si può...
Illegal Helpers. A meno che non si venga salvati
Paola Rota, Simonetta Solder e Teho Teardo presentano il progetto Illegal Helpers a Short Theatre 2020. Recensione
Short Theatre è ancora sul pezzo. E torna...
Rezza Mastrella. Assassinare, tradire, rifare (film)
Recensione. Samp, film di Flavia Mastrella e Antonio Rezza presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 77, Giornate degli Autori.
Nervoso, ricciuto, nerovestito in giacca...