Articoli

HomeArticoli

Una stanza tutta per sé, vicino al mare. A Pozzuoli

Recensione. Nel teatro della Casa Circondariale femminile di Pozzuoli viene portata in scena una produzione di Manovalanza Teatro, Una stanza tutta per sé, un...

Fabio Condemi e l’enigma Pasolini

Calderón è il nuovo spettacolo di Fabio Condemi, sul testo di Pier Paolo Pasolini, andrà in scena prima a Bologna e poi a Lugano....

Contemporaneo Futuro. Non si è bambini una volta sola

Contemporaneo Futuro è il festival che Fabrizio Pallara dedica al teatro per le nuove generazioni, al Teatro India e Teatro Torlonia di Roma. Un'occasione...

L’Otello di Andrea Baracco. Il primato dell’immateriale

Recensione. L'Otello di Andrea Baracco, con la drammaturgia di Letizia Russo, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, ha debuttato in anteprima al Teatro Cucinelli di Solomeo,...

La devastante bellezza del tormento. Danzando con il mostro

Recensione. In anteprima nazionale a Primavera dei Teatri l'ultimo lavoro della Piccola Compagnia Dammacco nato dall'incontro con Roberto Latini. Danzando con il mostro debutterà...

I pesi della Storia: L’amico ritrovato al Teatro di Rifredi

Recensione. Il Teatro di Rifredi di Firenze, recentemente entrato a far parte del Teatro Nazionale, apre la stagione teatrale toscana con L’amico ritrovato di...

Emanuel Gat tra i confini e le profezie del sonoro

Recensione. A Torinodanza, la compagnia di Emanuel Gat con Lovetrain2020, interamente danzato su musiche del leggendario gruppo inglese new wave Tears for Fears, dimostra...

Marcos Morau. Nella danza la mia ossessione per il presente

Intervista a Marcos Morau, coreografo, artista e direttore della compagnia da lui fondata nel 2005, La Veronal. Morau, residente in Spagna, è stato spesso...

La difficoltà di (non) essere figli. L’amara commedia di Perrotta

Recensione. Nell'ambito del festival Primavera dei Teatri è andato in scena al Teatro Vittoria di Castrovillari Dei Figli, capitolo conclusivo della trilogia di Mario...

Gennaro Sangiuliano ministro della Cultura

Al Ministero della Cultura il giornalista Gennaro Sangiuliano Nato a Napoli il 6 giugno del 1962, il nuovo Ministro della Cultura - e dunque colui...

Alla greca. Edipo alla deriva dell’Occidente

Recensione. A distanza di quasi 30 anni dalla prima messa in scena, il Teatro dell'Elfo apre la stagione con Alla greca, riscrittura dell'Edipo di...

Milano Off. Il Fringe senza città

Dal 18 settembre al 2 ottobre 2022 la città di Milano ha ospitato, nella disseminazione di spazi scenici teatrali e non, il Milano Off...

L’ape e l’elefante. Nella solitudine, di fronte alla fine

Recensione. Il Ministero della Solitudine de lacasadargilla visto a VIE Festival; con un breve sguardo anche su Éléphant della coreografa e danzatrice marocchina Buchra Ouizguen....

Il corpo civico come individuo collettivo. Sieni a Palermo

Virgilio Sieni torna a Palermo nell’ambito del progetto biennale Officina creativa sul gesto e l’arte, parte della più ampia iniziativa Territori del gesto. Abbiamo...

ULTIMI ARTICOLI

 | Cordelia | maggio 2025

Ecco il nuovo numero mensile di Cordelia, qui troverete le nuove recensioni da festival e teatri