Taccuino Critico. Janis, Garrincha e gli 84 gradini
Da Limnesia al Fringe passando per le Scuderie di Villino Corsini. Recensioni brevi degli spettacoli di Patas Arriba Teatro, Giancarlo Fares e Giuseppe Mortelliti. Tra le molteplici offerte teatrali, sul Taccuino Critico si appuntano segni di sguardi diversi...
Teatro della Caduta di Torino, un bando per le residenze
Un bando per residenze al teatro della caduta con sostegno economico per le produzioni. Scade il 1 marzo 2022.
IL TEATRO DELLA CADUTA RIPARTE: AL...
Pop, rosa e malinconico, è lo Zoo di vetro di Leonardo...
Dopo il debutto assoluto al LAC di Lugano, Lo zoo di vetro di Tennessee Williams diretto da Leonardo Lidi ha iniziato la tournée nazionale dal Teatro...
Pink me & the Roses: al Teatro Palladium la rivincita di...
La recensione dello spettacolo vincitore del Premio Scenario 2009
Lo spettacolo Pink me & the roses vuole farsi portavoce di tali dicotomie incarnate nei meccanismi della rappresentazione teatrale e dunque distruggibili, almeno quanto basta per mostrare la vera natura del teatro stesso. Passato sotto forma di studio nei più importanti festival italiani, da Drodesera a Short Theatre, Pink me & the roses, vincitore dell’ultima edizione del Premio Scenario...
Fabio Condemi e l’enigma Pasolini
Calderón è il nuovo spettacolo di Fabio Condemi, sul testo di Pier Paolo Pasolini, andrà in scena prima a Bologna e poi a Lugano....
Teatrosofia #89. Il mito di Sisifo di Crizia. Un inganno a...
IN TEATROSOFIA, RUBRICA CURATA DA ENRICO PIERGIACOMI – collaboratore di ricerca post-doc e cultore di storia della filosofia antica presso l'Università degli Studi di...
Bando di regia per La Traviata di Verdi a Orizzonti Festival
La Fondazione Orizzonti di Chiusi assegna 12mila euro al miglior progetto di produzione de La Traviata di Verdi. Lo spettacolo debutterà in anteprima internazionale al prossimo festival estivo. Scade il 16 novembre. Tutti i dettagli qui...
I giovani alla Fine della fine del mondo
Recensioni dal festival La Fine della fine del mondo, curato dalla compagnia inQUanto Teatro al Teatro di Rifredi di Firenze: progetti di Sotterraneo e...
Programma Inequilibrio 2013 (Castiglioncello, 28 giugno-7 luglio)
Inequilibrio 2013 è il festival estivo di Armunia al Castello Pasquini di Castiglioncello e zone limitrofe. Dal 28 giugno al 7 luglio 2013 sarà l'occasione per apprezzare spettacoli di I Sacchi di Sabbia, Alessandro Sciarroni, CollettivO CineticO, Massimiliano Civica, Menoventi, Lombardi/Tiezzi e tanti altri...
Nella carne il silenzio. L’ Amleto di Roberto Bacci in un...
La recensione dell'ultimo lavoro della Compagnia Laboratorio di Pontedera sul dramma shakespeariano.
La Compagnia Laboratorio di Pontedera ha creato un Amleto esemplare. In scena, fino al 29 novembre al Teatro India di Roma, i sette attori non si prendono un attimo di pausa, la loro è una prova soprattutto fisica, sin dall'inizio combattono, volteggiano, si arrampicano...
Essere utili, creativi, propositivi. Intervista a Stefano Tè
Dagli studi di Radio Cusano Tv Italia, in collaborazione con Teatro e Critica, un'intervista Stefano Tè, direttore artistico e regista della compagnia Teatro dei...
Favola personale e disturbante. Lanthimos secondo Scarpinato
Recensione. Favola personale, di Giuliano Scarpinato, racconta l'assurdità del vivere contemporaneo. Ispirato al cinema di Lanthimos, un dramma in tre atti in scena al...
Ucraina: a Kiev nel teatro diventato rifugio
A Kiev il ProEnglish Theatre è diventato un rifugio antiaereo. Dopo aver raccontato la storia del regista italiano Matteo Spiazzi torniamo in Ucraina. Siamo...
The Dead di Città di Ebla. Il tempo presente del passato
Uno schermo bianco. Un bozzetto pian piano svela i contorni e delinea una figura di donna che avanza verso la sala. Quando il disegno prende forma si fa più nitida anche la qualità della foto, più limpido allora è il segno che contrasta la lentezza dello sviluppo con l'immediatezza dello scatto...