Ha riaperto il Teatro di Villa Lazzaroni di Roma
Inaugurato il Teatro di Villa Lazzaroni. Spettacoli in stagione dall'autunno.
Si è tenuta nel pomeriggio del 5 giugno l'inaugurazione del Teatro di Villa Lazzaroni. Fondamenta...
Stefano Tè: «abbattere il termine di teatro sociale, ora “sociale” è...
In attesa di Trasparenze Festival, previsto dal 25 al 30 luglio nel borgo di Gombola, con il direttore artistico Stefano Tè abbiamo riflettuto sulle...
E se fossero i più giovani a raccontare il teatro?
Sul palco del Teatro Torlonia, la Cenerentola di Zaches Teatro. Sotto al palco due giornaliste d'eccezione, a dare giustizia del fatto che il teatro,...
Nel mito, lo smarrimento. La pecora umana di FC Bergman
Recensione. Al Piccolo Teatro Strehler, ha debuttato a maggio in prima nazionale The Sheep Song, spettacolo della compagnia belga FC Bergman, presentato come uno...
Luci e ombre inedite. Sulle eredità di Franco Scaldati
Una riflessione su due spettacoli tratti dai testi del drammaturgo Franco Scaldati: Ombre folli della Compagnia Vetrano e Randisi e Inedito Scaldati diretto da...
Selezionare il teatro emergente. Riflessioni da In-Box
Si è conclusa l'edizione 2022 di In-Box con la vittoria di Questa splendida non belligeranza di Marco Ceccotti. Qualche riflessione a margine sui progetti...
Quale teatro scelgono i giovani? Libertà e sconfinamenti a Cividale
Mittelyoung è la sezione del Mittelfest dedicata ai giovani: la programmazione è curata da operatori e operatrici under 30 che, tra centinaia di proposte,...
Teatro del Lido di Ostia: una lettera al sindaco sul decadimento...
Le associazioni che si occupano della programmazione artistica del Teatro del Lido di Ostia (uno dei Teatri in Comune finanziati da Roma Capitale attraverso...
Un viaggio, tra inverno e notte. Céline secondo Collovà
Al Teatro Biondo di Palermo è stato rappresentato, in anteprima assoluta, il Viaggio al termine della notte, per la regia di Claudio Collovà. Tratto...
Cara Compagna. Villino bifamiliare di Fabrizia Ramondino
Recensione. Al Teatro San Ferdinando di Napoli Arturo Cirillo porta la drammaturgia di Fabrizia Ramondino, inaugurando la prossima stagione di recupero del lavoro dell’autrice...
Futuro Passato: dalla memoria alla drammaturgia. Intervista a Federico Bellini
Futuro Passato - ricordare la memoria è il progetto che declina il tema della memoria coniugando formazione e drammaturgia. Il drammaturgo Federico Bellini guida...
Orlando sulla luna. Carne blu di Federica Rosellini
Recensione. Lo scorso aprile lo Studio Melato del Teatro Piccolo di Milano presentava lo spettacolo Carne blu, scritto, diretto e interpretato da Federica Rosellini,...
| Prospero | maggio 2022
TEATRO IN LIBRERIA. Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...