Articoli

HomeArticoli

Nove ore a Roma Termini. ‘La casa è social’, la performance marketing

Abbiamo passato nove ore davanti alla 'casa social' installata a Roma Termini dal 26 aprile al 4 maggio e definita come “una performance live...

Shylock. Lo spin-off che fa bene a Shakespeare

In chiusura della rassegna Shakespeare Reloaded, arriva al Teatro Argot Studio Shylock di Gareth Armstrong, messo in scena dalla Compagnia Demoni. Recensione C'è William Shakespeare....

Teatri in Comune: le assegnazioni definitive

Teatri in Comune: finalmente il Comune di Roma ha approvato la graduatoria definitiva per due dei Teatri in Comune (sistema precedentemente chiamato Casa dei...

Songs of Lear, o del sacro suono shakespeariano

Songs of Lear, spettacolo della compagnia polacca Songs of the Goat Theatre diretta dal regista Grzegorz Bral, andato in scena in esclusiva nazionale al Teatro Petruzzelli di Bari....

Creazione in absentia. Pianoforte vendesi di Andrea Vitali

Pianoforte vendesi spettacolo con Adriano Evangelisti tratto dal racconto di Andrea Vitali. Recensione Una nebbia densa, quasi fossimo nella fumosa Londra dickensiana, prende corpo al...

Massimo Sgorbani. Magda e le donne del Reich

Massimo Sgorbani con Magda e lo spavento conclude la trilogia dedicata alle donne del Terzo Reich. Regia di Renzo Martinelli. Con Federica Fracassi e...

Pilade incatenato. Il Pasolini di Daniele Salvo

Pilade di Pier Paolo Pasolini prodotto dal Teatro Vascello per la regia di Daniele Salvo, alla guida della compagnia I sognatori. Recensione «Siamo fortemente convinti...

Occupazione Comédie Française: il comunicato degli attivisti

Occupazione Comédie Française (come accaduto già a diversi teatri in tutta la Francia la storica istituzione teatrale è stata occupata negli scorsi giorni), pubblichiamo qui...

Da Lustgarten a Jelinek. La ricerca di un’alternativa

La seconda parte del reportage dalla Schauspielhaus Bochum, pubblicato su Conflict Zones Reviews, la webzine internazionale dell'Unione dei Teatri d'Europa. Lampedusa di Anders Lustgarten e...

Frosini/Timpano. Occidente di Carne

Carne è il nuovo spettacolo di Frosini/Timpano, scritto da Fabio Massimo Franceschelli. Visto in anteprima al Teatro dell'Orologio. Recensione Gli spettatori più appassionati e assidui...

Teatri in rivolta a Parigi: occupata la Comédie-Française

PARIGI: Occupata anche la Comédie Française dai lavoratori intermittenti dello spettacolo Aggiornamento 28 aprile: in seguito al raggiungiomento degli accordi tra le parti sociali è...

The Ghosts: tra riscatto e schiavitù la Cina di Constanza Macras

The Ghosts. Lo spettacolo di Constanza Macras racconta piccole storie di giovani acrobate cinesi, danza, documentario e circo. Recensione   Nessun clown entrerà mai in scena,...

Pinter cinematografico. Polar di Antonio Sinisi

Al Teatro Studio Uno Antonio Sinisi dirige Polar, su una sceneggiatura di Harold Pinter. Recensione Polar. Genere ibrido a metà tra il poliziesco e il...

Occupato il teatro Odeon di Parigi dagli intermittenti dello spettacolo

AGGIORNAMENTO 28 aprile: l'Odéon è stato sgomberato dalla polizia. Maggiori info su: http://www.liberation.fr/france/2016/04/28/le-theatre-de-l-odeon-a-paris-occupe-par-des-intermittents-evacue-par-la-police_1449324 Il teatro Odeon di Parigi, Théâtre de l'Odéon, nel 6 ° arrondissement, è...

ULTIMI ARTICOLI

 | Cordelia | maggio 2025

Ecco il nuovo numero mensile di Cordelia, qui troverete le nuove recensioni da festival e teatri