Scavare nelle parole. Note sulla stagione Agorà
Un cartellone quasi interamente sonoro quello della stagione Agorà (in provincia di Bologna), con all'interno la rassegna La parola soffiata. Racconto e analisi.
Se apriamo...
“Resta nell’immagine”. La danza videografica di Balletto Civile
Dopo le venti repliche prima della chiusura dei teatri, Balletto Civile presenta M.A.D. Museo Antropologico del Danzatore in una forma inedita e online per...
Assenze e dilatazioni dell’Ipercorpo
Ipercorpo 2020: tempo reale. A Forlì il festival interdisciplinare, in seguito al necessario slittamento, ripensa il proprio formato. Una riflessione e un approfondimento su...
Il festival che sperimenta la direzione artistica condivisa, Mercurio
Intervista collettiva alla direzione di artisti del Mercurio Festival 2020, a Palermo fino al 3 ottobre.
Mi risuona una definizione di Frie Leysen, figura fondamentale...
Inequilibrio: ieri per domani, il progetto Armunia
Cambio di sede per la XXIII edizione di Inequilibrio: il festival di Armunia lascia Castiglioncello e si trasferisce a Rosignano. Il racconto di questo...
Partita di tennis con Lolita. Tra Nabokov e Čechov
Recensione di About Lolita. Alla Biennale Teatro 2020 la compagnia Biancofango ha presentato una riscrittura dal romanzo di Vladimir Nabokov.
“Il cinema mente, lo sport...
Sasha Waltz, l’emozione di tornare a vedere
Dialoge Roma 2020 - Terra Sacra di Sasha Waltz & Guests apre la XXXV edizione di Romaeuropa Festival. Recensione
Non sappiamo ancora dirci cosa riceveremo...
Illegal Helpers. A meno che non si venga salvati
Paola Rota, Simonetta Solder e Teho Teardo presentano il progetto Illegal Helpers a Short Theatre 2020. Recensione
Short Theatre è ancora sul pezzo. E torna...
Salendo verso il borgo, il teatro che abita i luoghi
Un racconto dal Festival Trasparenze 2020, quest'anno anche nei luoghi del borgo di Gombola, in provincia di Modena
Cos'è una crepa?Ciò che rimane, il vuoto,...
Raccontare attraverso il mito, un discorso contemporaneo
Un episodio speciale di Teatrosofia che intreccia il consueto ambito di studio filosofico con il racconto da Trasparenze Festival 2020
La prima forma di comunicazione...
Cartoline da un teatro emergente: implosione ed essenzialità
Quattro spettacoli di compagnie e artisti giovani ed emergenti (Pietro Angelini, Zoé Barnabéu e Lorenzo Covello, ScenaMadre, Collettivo Superstite), li ha selezionati il gruppo...
Fate piano, rispettate le distanze, le montagne ci guardano
Ultimo weekend di festival a Centrale Fies: gli hula hoop di Alessandro Sciarroni e Collettivo Cinetico, il nuovo lavoro di Marco D'Agostin (Dear N),...
Siede la terra dove il teatro resiste
Durante la due giorni di Terreni Creativi dal titolo Scàmpati, Maniaci D'Amore presenta il debutto di Siede la Terra. Recensione
Non prediligo le citazioni ma...
Carrozzeria Orfeo. Nelle fogne della metropoli, miracoli senza mistero
Recensione. Carrozzeria Orfeo al debutto con Miracoli Metropolitani, visto al Napoli Teatro Festival.
A metterli in fila, uno dietro l’altro, i testi di Gabriele Di Luca...