Banner Spose - le nozze del secolo
banner comunicati
Banner Spose - le nozze del secolo
Banner Spose - le nozze del secolo
banner comunicati

DIALOGHI

HomeArticoliDIALOGHI

10 anni di Dominio Pubblico. Giovani tra eredità e futuro

Inizia oggi al Teatro India Dominio Pubblico, l’esperienza di direzione artistica partecipata giovanile arrivata quest’anno alla decima edizione. Incontriamo Tiziano Panici, ideatore e fondatore,...

La pianificazione culturale secondo l’effetto farfalla. Intervista a Valeria Told  

Intervista a Valeria Told, prima sovrintendente donna dell'INDA -  Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa. Valeria Told è da maggio alla guida dell’Istituto Nazionale...

Davide Livermore: “Il teatro è un luogo di valore”

Dopo aver presentato la sua quarta e ultima stagione da direttore del Teatro Nazionale di Genova (scopri qui tutti gli spettacoli), abbiamo incontrato Davide...

A Roma, la Festa della Danza è libera, gratuita e in tutta la città

A Roma nasce un nuovo evento dedicato all'arte di Tersicore. La Festa della Danza di Roma visita tutti i municipi con spettacoli e attività...

Arianna Pozzoli. Il teatro come l’impossibilità di mettersi al sicuro

Intervista. Dal palco di India con Tre sorelle di Muta Imago al red carpet di Cannes nel giro di pochi giorni, Arianna Pozzoli continua...

Daniel Blanga Gubbay: a Bruxelles la direzione artistica è condivisa

Al Kunstenfestivaldesarts per un'intervista con uno dei due direttori, Daniel Blanga Gubbay. Un dialogo che mette al centro le possibilità plurali del festival, lo...

To be or not to be under 35?

La Compagnia Cercamond ha vinto la seconda edizione del Premio Leo de Berardinis per artisti e compagnie campane under 35 con lo spettacolo L’Appartamento...

Le conseguenze del teatro. Intervista a Pascal Rambert

Pascal Rambert torna in Italia per un progetto triennale al Piccolo Teatro di Milano. La prima parte di questa trilogia, Prima, parla di una...

Abitare il corpo dell’immaginazione. Intervista a Paolo Pierobon

Intervista. A seguito delle repliche al Teatro Elfo Puccini di Milano di Riccardo III, nella regia di Kriszta Székely, abbiamo intercettato l’attore protagonista Paolo...

Il teatro deve vivere in un mondo immaginifico. Incontro con Claudio Collovà

Intervista all'attore a regista Claudio Collovà (anche direttore artistico di Segesta Teatro Festival) impegnato a Palermo nel progetto di ricerca  e formazione Area Madera «Pensa,...

Una Supernova nel cielo di Rimini. Conversazione con Daniela Nicolò

Supernova, il progetto per le arti performative curato da Motus e Santarcangelo dei Teatri, sta esplodendo nel centro storico della città di Rimini, dal 12...

«Quanto perdono siete disposti a sopportare?». Conversazione con Angélica Liddell

Autrice, regista e performer spagnola tra le più celebri e travolgenti della scena internazionale, Angélica Liddell arriva in esclusiva italiana il 15 e 16...

Michele Riondino. La maschera e l’abuso di biografia

Intervista a Michele Riondino. Abbiamo incontrato l'attore prima di una replica di Ritratto dell'artista da morto di Davide Carnevali al Piccolo Teatro Studio Melato....

Oltre la maschera. L’umanità nel teatro di Familie Flöz

Intervista. Una conversazione a distanza con Hajo Schüler, cofondatore e direttore artistico della compagnia tedesca Familie Flöz e regista dell’ultimo spettacolo portato in scena...

ULTIMI ARTICOLI

Black Star. Fiaba nera sulla violenza contemporanea

Black Star di Fabrizio Sinisi, con la regia di Fabrizio Arcuri, prende l'ispirazione e poi le distanze da Tito Andronico di Shakespeare per ragionare...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...