banner Catalysi Festival
Banner per fuorimargine
Banner Audizioni Spellbound
Banner Ciccio Speranza
banner Catalysi Festival
banner Catalysi Festival
Banner per fuorimargine
Banner Audizioni Spellbound
Banner Ciccio Speranza

Un’estate con… Tennessee Williams! #sponsor

 

Leggere o vedere le sue opere fa bene all’anima, interpretarle è un privilegio.

Nei sei giorni di laboratorio intensivo lavoreremo sui testi di uno dei più grandi drammaturghi della storia del teatro.

A fine workshop tutti i partecipanti avranno una scena e/o un monologo pronti per essere presentati a provini, bandi o concorsi.

Williams ha creato personaggi che hanno permesso ad attori come Marlon Brando, Anna Magnani, Elisabeth Taylor, Paul Newman e tanti altri di regalarci prove attoriali toccanti e potenti al contempo. Dai suoi testi sono stati tratti film che rientrano tra i classici della storia del cinema: “Pelle di Serpente”, “Un tram chiamato desiderio”, “La gatta sul tetto che scotta”, “La dolce ala della giovinezza” per citarne alcuni. Durante il workshop avrete la possibilità di interpretare i personaggi nati dalla penna di questo genio.

 

Struttura del workshop

Lavoreremo su scene e monologhi con l’obiettivo di arrivare all’ultimo giorno di workshop con i pezzi pronti per essere presentati a un pubblico o portati a un provino o concorso.

Intro: faremo esercizi di gruppo per conoscere i metodi di apertura emotiva attraverso l’uso dell’immaginazione. Parleremo dell’autore e ci concentreremo sull’analisi del testo e dei personaggi. A farci da guida saranno gli insegnamenti di Stella Adler e Sanford Meisner.

Scene work: metteremo in pratica quanto studiato attraverso il lavoro in scena. Ogni coppia o singolo attore lavorerà sul palco almeno un’ora al giorno e dovrà presentarsi alla lezione successiva applicando le note ricevute in quella precedente.

Docente: Beatrice Gattai

Numero chiuso: Max 15 partecipanti

Per info e prenotazioni:    comunicazione@omnesartes.it     Tel: 340 9344880

Dove:

Omnes Artes

Via delle Egadi 7, 00141 Roma

Quando:

I° weekend: 14,15, 16 luglio

II° weekend 21, 22, 23 luglio

Orari:

10-14 pausa pranzo e 15-19 Totale 42 ore

Le prenotazioni scadono il 15 giugno.

Questo contenuto è stato inserito da un utente attraverso il servizio I TUOI COMUNICATI. Inserisci anche tu un annuncio

Pubblica i tuoi comunicati

ULTIMI ARTICOLI

Venere in Teatro nella nuova Marghera

A sole due fermate di tram da Venezia, isola sempre più disneylandizzata, da tre anni si sta affermando con grande interesse di pubblico il...