banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner Nid Platform
banner Nid Platform
banner Nuove Storie Elfo Puccini
Homeno home pageBIZARRA! OTTAVA PUNTATA: La democrazia è il peggiore dei sistemi conosciuti

BIZARRA! OTTAVA PUNTATA: La democrazia è il peggiore dei sistemi conosciuti

È ora di fare giustizia! Ma quale giustizia? Possiamo offrire soltanto un rimedio infame. Prendilo lo stesso, perché peggio sono l’incertezza ed il niente.
Il fatto è che i nostri innumerevoli conflitti giungono dinanzi alla Corte Suprema. E sapevi che la bilancia raffigurata nell’immagine della giustizia è greca ed è la bilancia-imprecisa? Che la porta dei Tribunali, dove dovrebbero regnare il laicismo ed il buon senso, sostiene un’immagine religiosa che gl’impiegati si rifiutano di togliere perché ci sono affezionati, e perché questo è un paese cattolico?
E a chi interessa tutto questo? Ciò che dobbiamo sapere è che Velita dovrà scegliere.
Franco dovrà pagare per un crimine che forse non ha mai commesso. Nel frattempo, la testa di Candela non smette di elargire meraviglie.
Un casino incredibile al Commissariato 12. L’Avvocatessa Roviro finisce tra le fauci del lupo. Se non sapete chi sia, non importa. Un processo di dimensioni mostruose. E Genoveva, sempre ad un pelo dal “vedere” la verità.
Credevi che la tua vita fosse complicata? Rilassati e guarda: questo è un bordello.

sinossi cura dello Staff biZarro

La democrazia è il peggiore dei sistemi conosciuti, 7 – 10 dicembre
Angelo Mai (Roma)

Vai al calendario delle puntate con le trame degli episodi

Vai alla recensione della prima puntata

Leggi anche l’articolo di presentazione

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Daniel Blanga Gubbay: a Bruxelles la direzione artistica è condivisa

Al Kunstenfestivaldesarts per un'intervista con uno dei due direttori, Daniel Blanga Gubbay. Un dialogo che mette al centro le possibilità plurali del festival, lo...